Prodotti
Un’ampia ed articolata gamma di Prodotti
Agrisystem fin dall’inizio della propria attività ha introdotto per prima in Italia prodotti innovativi a basso impatto ambientale favorendo un nuovo approccio informativo dedicato specificatamente agli acidi carbossilici, ai Concimi granulari, in pellet e micropellet, per applicazioni al terreno, ai Fisiofarmaci (affiancando alle tradizionali schede consigli tecnici ed esperienze), ed agli Agrofarmaci ed ai prodotti Complementari. Più di 120 prodotti per fornire ai commercianti, agli operatori ed ai tecnici agricoli, una guida tecnica applicativa dei formulati disponibili utile, semplice e immediata.
Un grande impegno di continua selezione e ampliamento del mix-prodotti
Agrisystem, in accordo con le maggiori Aziende a livello mondiale, permette ai propri clienti di essere sempre al passo con i più aggiornati sistemi di trattamento ed i continui cambiamenti delle normative e dei mercati, che necessitano di strumenti efficaci e sistemi distributivi efficienti. Siamo presenti sul territorio nazionale con una rete di Agenti e Funzionari dedicati al servizio d’informazione pre e post-vendita e di Agronomi specializzati nell’attività di assistenza tecnica. Una rete capillare di Distributori completa il servizio alla Clientela Agricola che da sempre apprezza la qualità e l’efficacia dei prodotti Agrisystem.
CONCIMI
Utilizzando esclusivamente materie prime di origine vegetale si garantisce la massima sicurezza sanitaria e ambientale. Non vi è, infatti, alcun rischio di contaminazioni da BSE, Salmonella, Escherichia coli e altri patogeni di origine animale. Già dall’aprile 2014, ai sensi del Reg. CE 354/2014, è proibito utilizzare idrolizzati proteici di origine animale sulle parti commestibili delle colture in regime biologico. La linea IVEGETAL non contiene sostanze antibiotiche derivanti da processi di fermentazione, né metalli pesanti come cadmio, piombo o mercurio, né perclorati, cloruri o sali quaternari di ammonio. I Prodotti della linea IVEGETAL, garantiscono quindi una maggior varietà di aminoacidi e un contenuto più elevato di acidi umici e fulvici che agiscono direttamente sullo sviluppo vegetale. In termini pratici con i concimi IVEGETAL di Agrisystem si può realizzare un eccellente assorbimento degli elementi nutrienti, con conseguenti risparmi delle unità fertilizzanti.
Incremento delle rese
Potenziamento delle difese attive della pianta verso agenti patogeni
Incremento della crescita dell’apparato radicale (azione fitostimolante)
Riduzione delle perdite per lisciviazione degli elementi nutritivi
Riduzione della sensibilità ad avversità biotiche ed ambientali
iVegetal – Concimi organo-minerali attivati con estratti vegetali, acidi umici e fulvici, glicinbetaina
È una linea completa di concimi organo minerali che si distinguono per la presenza di azoto organico di origine vegetale a cessione regolata. Le diverse formulazioni assicurano la possibilità di soddisfare le esigenze nutritive di tutte le colture sia alla presenza di tecniche colturali convenzionali sia dove si faccia agricoltura a basso impatto ambientale. Tutti i concimi della linea sono ottenuti combinando le diverse componenti minerali con la matrice organica di origine unicamente vegetale.
In particolare tutti i formulati si caratterizzano per l’elevatissima efficienza agronomica e per il contenuto di azoto a lenta cessione.
Acidi fulvici Gli acidi fulvici hanno un peso molecolare inferiore rispetto a quello degli acidi umici. Contengono meno carbonio, ma le concentrazioni di ossigeno sono superiori ed è solubile a tutti i livelli di pH. A causa del loro peso molecolare inferiore, possono facilmente penetrare nelle foglie e nelle cellule delle piante. Queste particolari caratteristiche, rendono gli acidi fulvici molto efficaci nelle irrigazioni radicali e nelle concimazioni fogliari.
Acidi umici Gli acidi umici migliorano notevolmente la qualità del suolo grazie al loro elevato peso molecolare. Sono anche un eccellente agente chelante; si legano ai micronutrienti presenti nel terreno, rendendo la parte minerale molto più facile da assorbire da parte delle piante. Inoltre, migliorano lo scambio ionico e contribuiscono ad aumentare la capacità tampone del suolo. Quando elementi come calcio, ferro, magnesio, zinco e manganese possono essere assorbiti con maggiore facilità, sia la crescita della materia vegetale che quella dell’apparato radicale sono massimizzate.
Betaine Funzionano come antistress realizzando le condizioni di sviluppo ottimali per le radici che, non dovendo utilizzare energia per approntare meccanismi di difesa, possono canalizzare tutte le risorse energetiche nello sviluppo vegetativo.
iVegetal – Concimi liquidi attivati con estratti vegetali, acidi umici e fulvici, glicinbetaina
I concimi liquidi della linea IVEGETAL sono concimi di origine vegetale e si distinguono per l’elevata efficacia nel promuovere lo sviluppo vegeto-produttivo di tutte le colture; in particolare favoriscono la fioritura e l’allegagione. Sono ottenuti da idrolisi enzimatica di materiali di origine vegetale, ricchissimi in fattori di crescita. Sono costituiti da aminoacidi di origine vegetale, totalmente compatibili con la pianta e di facile assorbimento, ricchi in fattori di crescita 100% di origine naturale, dalla materia prima al processo food grade. APPLICAZIONI PER VIA FOGLIARE In pre-fioritura:
- promuovono la maturazione del polline e l’accrescimento del tubetto pollinico;
- aumentano la fertilità fiorale.
Alla caduta petali:
- promuovono l’allegagione e lo sviluppo dei frutticini anche in fase di stress.
APPLICAZIONI IN FERTIRRIGAZIONE
- migliorano l’assorbimento dei nutrienti del suolo favorendo lo sviluppo del capillizio radicale;
- aumentano l’efficienza dei concimi;
- favoriscono l’attività microbiologica del terreno.
Compatibili con la maggior parte dei fertilizzanti
Compatibili con i maggiori agrofarmaci ad eccezione degli oli minerali e dei prodotti a base rame
Effetto antiossidante che ritarda la senescenza
Compatibili con le leggi restrittive sugli aminoacidi animali essendo 100% vegetale
Concimi organo-minerali ed organici contenenti Agrogel®
Agrisystem ha scelto di utilizzare AGROGEL®, la matrice organica in gelatina idrolizzata, per la composizione dei Concimi Organo-Minerali e Organici, per garantire ai propri prodotti una maggiore efficienza operativa e il rispetto totale dell’ambiente.
Agrogel è un colloide naturale capace di complessare gli elementi nutritivi garantendo un rilascio degli elementi nutritivi graduale, senza sprechi ed inquinamenti.
Efficace anche a basse temperature (8/10°C)
Incrementa la fertilità del suolo
Aumenta l’efficienza dei nutrienti presenti
Sottrae l’azoto al dilavamento
Agrogel crea dei complessi che rendono il potassio disponibile più a lungo nel tempo, inoltre permette di mantenere il fosforo in un complesso organico adeguato alla rizosfera e ne rallenta l’insolubilizzazione. Agrogel ha una elevata Affinità Biologica (attività della Rizosfera) indicata dal rapporto C organico estraibile / C organico totale. Agrogel ha un rapporto C/N inferiore a 4 a garanzia di facile attacco dal pool batterico del suolo. Agrogel non viene né dilavato, né mineralizzato dalle condizioni fredde dell’inverno e soddisfa in un’unica soluzione tutto il fabbisogno azotato delle colture per 14-16 settimane, garantendo importanti risparmi per gli imprenditori agricoli. Soddisfa in un’unica soluzione tutto il fabbisogno azotato delle colture, consentendo una maggiore sanità e qualità nelle produzioni, garantendo importanti risparmi per gli imprenditori agricoli.
Xena – Concimi organici, organo-minerali, ammendanti e correttivi in pellet
XENA è una linea completa di Concimi Organici, Organo-minerali Ammendanti e Correttivi in pellets.
L’alta qualità dei Concimi XENA si caratterizza sia per l’alto contenuto in sostanze umiche, proteiche ed aminoacidiche, sia per l’impiego di sali minerali altamente selezionati.
I Concimi XENA derivano da matrici organiche accuratamente selezionate che consentono il ritorno alla naturale fertilità dei terreni, migliorandone la struttura fisica.
Grazie a questi fattori l’utilizzo dei Concimi XENA assicura: Massima assimilabilità
Graduale rilascio biologico
Migliore protezione di macro e microelementi
Oltre a ciò, l’interazione umo-minerale consente una progressiva solubilizzazione delle riserve dei nutrienti bloccati nel terreno e una rivitalizzazione dell’attività microbiologica del suolo. Con i Concimi XENA si possono apportare meno unità fertilizzanti per avere i medesimi, se non migliori, risultati rispetto alle altre tipologie di prodotti analoghi.
L’alta qualità delle matrici organiche e delle materie prime impiegate, soddisfa le esigenze degli agricoltori più qualificati e competenti, nel rispetto dell’ambiente e dell’utilizzatore finale.
FISIOFARMACI
Prodotti in grado di contrastare le avversità abiotiche o fisiopatie, determinate da fattori ambientali, squilibri idrici, sostanze chimiche, squilibri nutrizionali e condizioni non idonee nei locali di conservazione.
Curiosità: la parola Fisiofarmaci è composta da “fisio” (fisiopatia) e “farmaco” (termine copto PHARE O FAHRI, che significa rimedio).
Speciali
Il mondo vegetale, per svilupparsi ha bisogno di elementi nutritivi minerali e acqua.
Nel tempo, la scienza ha individuato però una molteplicità di sostanze organiche e inorganiche di origine vegetale, dai microrganismi e dalle alghe, in grado di stimolare la crescita delle piante nei momenti di stress.
Queste sostanze “migliorano l’efficienza nutrizionale delle piante” accrescendo la capacità di utilizzo degli elementi nutritivi e “agiscono sui processi biochimici e fisiologici” naturali alla base dello sviluppo e della tolleranza agli stress ambientali.
L’utilizzo dei prodotti speciali di Agrisystem in accostamento con la linea nutrizionale garantisce uno sviluppo omogeno della vegetazione, l’incremento del rendimento della fotosintetica clorofilliana e l’ottimizzazione quali-quantitativo delle produzioni.
Induttori di Resistenza
L’induzione di resistenza nei confronti di patogeni mediante somministrazione di sostanze naturali o di sintesi è una delle più promettenti strategie per il controllo delle malattie delle piante.
Agrisystem ha sviluppato, negli ultimi anni, una linea di induttori di resistenza (definita SAR – Systemic Acquired Resistance) costituita da tre tipologie di prodotti: Fungicidi che accoppiano la funzionalità del Rame e dello Zolfo, presenti in quantità notevolmente ridotte, combinati con sostanze di origine vegetale capaci di stimolare le difese endogene delle piante.
Concimi polifunzionali, complessati con Estratti vegetali, Oligosaccaridi e Peptidi, in grado di rendere le piante più resistenti agli attacchi dei parassiti e migliorarne lo stato fisiologico.
Fitofortificanti che aiutano e migliorano l’efficienza e la resistenza nei confronti degli organismi nocivi, elevando le naturali capacità delle colture agrarie alle avversità biotiche e abiotiche.
Acidi Carbossilici
Gli acidi carbossilici sono dei costituenti pressoché costanti di tutti i vegetali, localizzati prevalentemente all’interno dei vacuoli delle cellule vegetali. Alcune piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose (Tamarindo e Cassia) contengono elevate quantità (fino al 10%) di questi acidi organici e loro sali. Rientrano, inoltre, nelle migliaia di fattori co-enzimatici contenuti soprattutto negli Agrumi, nell’Uva, nella Mela, nella Pera, nel Mirtillo, nella Mora e in altri frutti di bosco, rivestendo un particolare ruolo di protezione. L’acido malico, l’acido citrico, l’acido tartarico, l’acido tannico, presenti in proporzioni variabili tra loro, sono inoltre responsabili dei diversi sapori che vengono dati alla frutta, rivestendo un particolare ruolo di mantenimento anche della salute umana. La ricerca Agrisystem ha selezionato alcuni acidi carbossilici, a basso peso molecolare[1], associandoli sia fra loro sia ad alcune sostanze nutritive la cui azione combinata e sinergica produce un rafforzamento delle loro attività, esaltandone l’efficienza, sia nelle piante sia nel suolo.
ATTIVITÀ NEL TERRENO
- Miglioramento di aerazione e drenaggio
- Protezione dalla lisciviazione e dalla retrogradazione dei macroelementi
- Maggiore efficacia nel trasporto e nell’utilizzo dei microelementi
ATTIVITÀ NELLE RADICI
- Crescita costante e continua del capillizio radicale
- Incremento dell’assorbimento di nutrienti
ATTIVITÀ NELLE PIANTE
- Intensificazione della fotosintesi clorofilliana
- Riduzione dei danni da stress
- Miglioramento delle qualità organolettiche dei frutti
- Allungamento della vita post-raccolta della produzione
[1] Il peso molecolare di un composto può essere calcolato come la somma dei pesi atomici di tutti gli atomi che lo costituiscono, mentre il peso atomico è la grandezza fisica che esprime la massa media degli atomi di un determinato elemento chimico.
Fogliari
I concimi fogliari FOLIARSYSTEM sono fertilizzanti complessi microcristallini NPK, realizzati con le migliori materie prime.
I concimi fogliari FOLIARSYSTEM sono: Senza impurità
Esenti da cloruri, solfati e carbonati
Solubili al 100% in acqua
Miscibili con i più comuni agrofarmaci senza indurre alcun effetto collaterale
Complesso microcristallino FOLIARSYSTEM Ogni granulo contiene tutti gli elementi nutritivi essenziali. Una membrana protettiva ricopre i granelli e permette un costante rilascio dei nutrienti.
Comune miscela NPK Miscela di diversi granuli ognuno dei quali costituisce un elemento nutritivo. I granuli non sono protetti e quindi sono sottoposti a problemi di degradazione naturale della sostanza.
ASSORBIMENTO NPK
Le prove di campo condotte con concimi fogliari FOLIARSYSTEM dimostrano che sono in grado di fornire maggiori quantitativi di nutrienti in periodi di tempo più brevi.
Idrolizzati Proteici
Gli idrolizzati proteici sono prodotti ad elevato rendimento agronomico, la cui efficacia consente di ridurre le quantità da distribuire ed il cui impiego si traduce in un miglioramento quali-quantitativo delle produzioni, senza acuire i problemi legati all’inquinamento ambientale. Ciò è di particolare interesse nell’agricoltura moderna alla luce della progressiva riduzione del contenuto di sostanza organica dei suoli, delle direttive europee miranti a ridurre gli input chimici in agricoltura e quindi dell’esigenza di considerare il terreno una risorsa rinnovabile, la cui fertilità deve essere conservata e migliorata nel tempo. Il processo d’idrolisi per la produzione di questi biostimolanti, può essere classificato in base alla metodologia utilizzata:
- idrolisi chimica, attuata con un agente chimico ad elevata temperatura e a pH alcalino o acido;
- idrolisi enzimatica, che prevede l’utilizzo di enzimi, bassa temperatura e pH prossimi alla neutralità;
- idrolisi mista che prevede l’utilizzo di entrambe le tecniche in successione.
Appare chiaro come le differenti metodologie d’idrolisi portino alla formazione di idrolizzati aventi caratteristiche diverse, e come queste vadano ad incidere sulla composizione del prodotto e sulla sua azione.
L’idrolisi chimica rompe le catene di amminoacidi in modo irregolare e confuso dando origine ad una maggior quantità di miscele di forma destrogiro (D-), questo tipo di configurazione non è facilmente assorbita dalla pianta ed inoltre può provocare fitotossicità.
Con l’idrolisi enzimatica, gli aminoacidi ottenuti rimangono nella forma isomeria levogira, (L- aminoacidi), la forma, cioè, che può partecipare alla sintesi proteica in quanto l’unica riconosciuta dalle basi azotate.
AMINOSOIL PLUS e FOLIAMIN SPECIAL sono nella forma isomeria levogira, (L- aminoacidi) e quindi: Non sono tossici per le piante
Assicurano una costante composizione del prodotto
Risolvono i principali stress
Incrementano l’attività chelante
Offrono superiori garanzie sanitarie
Fertirriganti
La tecnica della fertirrigazione non consiste soltanto nel semplice abbinamento tra l’irrigazione e la fertilizzazione. Rappresenta o può rappresentare, invece, un’efficace sistema per aumentare le rese e la qualità delle produzioni e al tempo stesso razionalizzare la distribuzione dei concimi, con lo scopo di diminuirne le dosi e ridurre così i costi di produzione. Questa tecnica consente di soddisfare le esigenze nutritive delle colture man mano che queste si modificano con il progredire del ciclo colturale. Evidentemente, per raggiungere questo scopo occorre conoscere la variazione del tasso d’assorbimento minerale delle piante e poter valutare, durante la stessa coltivazione, lo stato nutritivo della coltura e l’effettiva disponibilità di nutrienti nel terreno. Il vantaggio principale della fertirrigazione, rispetto alla tradizionale concimazione di copertura, consiste nel poter frazionare gli apporti di fertilizzanti per mantenere il contenuto nutritivo del terreno intorno ai valori ottimali.
La fertirrigazione richiede la conoscenza delle caratteristiche dell’acqua d’irrigazione ed è pertanto necessaria un’analisi delle acque a disposizione. Le analisi, inoltre, devono essere ripetute nel tempo per tenere conto di possibili variazioni della composizione, che potrebbero avere degli effetti negativi sulla coltivazione.
Per aumentare al massimo l’efficienza della fertirrigazione occorre rispettare alcuni criteri nella preparazione della soluzione nutritiva e in modo particolare è necessario mantenere il pH su valori sub-acidi (5,5-6,5), soprattutto nel caso di acque con un valore della durezza superiore a 200-300 mg/L di carbonato di calcio.
Un pH ottimale è il presupposto per un normale assorbimento nutritivo delle radici. Le manifestazioni di carenza ed eccesso spesso sono originate da valori anomali del pH, soprattutto nel caso dei microelementi. La correzione del pH serve anche a prevenire i danni agli impianti irrigui provocati dalle incrostazioni.
I fertirriganti AGRISYSTEM sono formulati a reazione acida che, quindi, anche per questo assolvono la funzione di apportare elementi nutritivi in forma facilmente assimilabile evitando interazioni negative con le acque dure e la formazione di depositi e concrezioni.
VANTAGGI DALL’UTILIZZO DEI FERTIRRIGANTI AGRISYSTEM: Maggiore efficienza della concimazione
Aumento delle rese produttive
Minore inquinamento per la riduzione dell’uso di azoto
Miglioramento qualitativo della produzione
Risparmio di manodopera (operazioni più veloci e automatizzabili)
Possibilità di eseguire interventi correttivi (cura e prevenzione di particolari fisiopatie)
Riduzione del consumo di fertilizzanti
Macroelementi
Si distinguono in elementi principali della fertilità e in elementi secondari, o mesoelementi. Questa distinzione si basa sulla risposta, da parte delle piante, all’apporto specifico attraverso la concimazione. I mesoelementi sono apparentemente non necessari perché, in condizioni ordinarie, non producono effetti sulla resa. L’eventuale carenza si manifesta in piante particolarmente esigenti, su terreni particolari e, nel tempo, con l’impiego sistematico di concimi ad alto titolo.
MACROELEMENTI Azoto, presente soprattutto nelle proteine, negli amminoacidi e negli acidi nucleici
Fosforo, presente soprattutto nei fosfolipidi, negli acidi nucleici e negli zuccheri fosforati
Potassio, elemento dinamico usato come attivatore degli enzimi, è anche uno dei principali componenti delle ceneri
MESOELEMENTI Calcio, presente nella parete cellulare e nella lamella mediana
Magnesio, presente nel gruppo prostetico della clorofilla, come catalizzatore
Zolfo, presente in alcuni amminoacidi
Microelementi
Il ruolo degli oligoelementi o microelementi nell’alimentazione delle piante coltivate è in aumento per l’aumentata produttività delle colture di pieno campo. Oggi, infatti, la conduzione di una coltura non può più essere fatta senza tener conto dell’influenza dei microelementi. La loro caratteristica è di essere indispensabili alle piante, ma soltanto in piccola quantità. Sebbene i microelementi siano presenti in quantità ridotta nei vegetali, essi giocano dei ruoli fondamentali nella vita delle piante; ciò viene anche dimostrato dalle sintomatologie connesse con fenomeni di carenza. La loro disponibilità dipende in misura notevole dalle condizioni del terreno:
- le carenze di ferro compaiono nei suoli calcarei
- il manganese è maggiormente disponibile nei suoli compatti
- lo zinco è molto meno assimilato durante il periodo freddo e umido.
Esistono numerose piante molto sensibili ad alcune carenze: il colza e il girasole al boro, i cereali al rame e manganese, il mais allo zinco. Gli apporti dei microelementi alle colture non devono essere sistematici, ma ben ragionati. Ciò esige un riconoscimento delle situazioni a rischio, che ha come premessa la conoscenza delle condizioni in cui si manifestano le carenze.
FERRO Il ferro svolge un ruolo molto importante in tutte le funzioni metaboliche che implicano reazioni di ossido-riduzione. Il ferro è presente nei citocromi, nelle citocromo ossidasi, nella ferridossina, nelle reduttasi, ecc.. Interviene, quindi, nella respirazione, nella sintesi della clorofilla, nella fotosintesi, nel metabolismo delle proteine, nella fissazione dell’azoto e nella riduzione dei nitrati.
MANGANESE Il manganese è un importante regolatore dell’azione enzimatica, ma le sue funzioni non sono sempre specifiche. Inoltre, interviene nella fotosintesi, nella fase dell’idrolisi dell’acqua ed ha un ruolo importante durante lo stadio finale della riduzione dei nitrati.
ZINCO Lo zinco è il più delle volte un cofattore degli enzimi ed interviene, quindi, con questo ruolo nella sintesi degli acidi nucleici e delle proteine e nel metabolismo delle auxine.
RAME Il rame entra nella composizione di numerosi enzimi ed agisce, in particolare, nella fase delle ossidazioni finali. Interviene inoltre nella fotosintesi, nel metabolismo delle pareti cellulari, nella fissazione dell’azoto e nella sintesi delle proteine.
BORO Il boro è indispensabile in molte attività funzionali alla vita delle piante; la sua carenza provoca, il più delle volte, gravi disturbi di funzionamento. Il boro interviene nella fase di crescita meristematica, nel trasporto e nell’utilizzazione dei glucidi. Inoltre partecipa alla sintesi delle proteine e al metabolismo degli acidi nucleici e dei fitormoni.
MOLIBDENO Il molibdeno interviene soprattutto a livello degli enzimi importanti nella fase della riduzione dei nitrati e nella fissazione dell’azoto.
AGROFARMACI
Gli agrofarmaci o prodotti fitosanitari sono quei prodotti, sintetici o naturali, utilizzati per la cura delle malattie delle piante o che ne favoriscano i processi vitali (ad eccezione di concimi e fertilizzanti).
Salvaguardando la salute della pianta, sono in grado di tutelare anche la salute dell’uomo, dal momento che i rischi di intossicazione più frequenti sono dovuti proprio a contaminazioni microbiologiche piuttosto che all’uso di sostanze chimiche, quali sono appunto i farmaci in questione. Più in generale l’agrofarmaco rappresenta un valido supporto per l’attività agricola, considerando che, riducendo il rischio di malattie, consente di ottenere raccolti più abbondanti.
Fungicidi
Fungicidi o anticrittogamici sono prodotti idonei per combattere le malattie delle piante causate da funghi o crittogame (peronospora, oidio, botrite, ecc.).
I fungicidi sono di copertura quando esercitano la loro attività sulla superficie della foglia, senza penetrare in essa, ed endoterapici se invece sono in grado di raggiungere i tessuti sottostanti. Qualora rimangano localizzati più o meno profondamente in corrispondenza del punto di assorbimento i fungicidi endoterapici vengono definiti citotropici o translaminari, mentre se vengono diffusi da foglia a foglia a mezzo della linfa ascendente, discendente od entrambe si chiamano sistemici. L’azione dei fungicidi di copertura è esclusivamente preventiva, cioè si esplica sulle spore germinanti dei funghi prima della penetrazione delle ife nell’organismo, mentre quella dei prodotti endoterapici è essenzialmente curativa, vale a dire che in virtù del loro potere penetrante essi inibiscono lo sviluppo del micelio del fungo ad infezione già avvenuta, nelle prime fasi della sua espansione all’interno dei tessuti dell’ospite.
È evidente come i fungicidi di copertura, a causa della loro localizzazione all’esterno della pianta, vengano asportati dall’azione dilavante delle pioggie mentre vi sfuggono quelli endoterapici una volta pervenuti entro i tessuti. I prodotti sistemici, inoltre, trasportati dalla linfa, non solo si diffondono in ogni parte della pianta ma sono in grado di seguire nella crescita e proteggere, sia pure nei limiti della loro persistenza, anche la nuova vegetazione che si sviluppa dopo il trattamento: tale facoltà è preclusa ai prodotti di copertura e citotropici.
Insetticidi
Un insetticida è una sostanza inorganica o organica, ricavata dalla natura o sintetizzata, formulata in modo da esplicare la massima azione tossica, caustica, o comunque incompatibile con la vita degli insetti. Molti insetticidi sono in grado di svolgere la loro azione tossica anche nei confronti di acari, nematodi, molluschi gasteropodi, roditori.
Gli insetticidi si differenziano per i diversi effetti in grado di generare sull’insetto bersaglio, effetti che vanno ad aprire tutto un ventaglio di possibili utilizzi a seconda delle proprie esigenze.
Vediamo i principali:
- Abbattente: conosciuto anche come effetto “knock down”, gli insetticidi che possiedono questa caratteristica, mirano ad intossicare velocemente l’insetto, eliminandolo prima che abbia il tempo di allontanarsi dalla zona trattata. Si tratta di una proprietà fondamentale che devono avere i formulati utilizzati per i trattamenti ad ampia scala (disinfestazioni).
- Repellente: a volte è esplicata singolarmente, altre volte va insieme all’effetto abbattente; la repellenza è una proprietà molto interessante e versatile che sfrutta la capacità della molecola in questione, di irritare l’insetto bersaglio, il quale si allontanerà dalla zona trattata dall’insetticida.
- Residuale: un insetticida si definisce residuale quando le molecole di cui è composto restano attive per un certo periodo dove è avvenuta l’erogazione del prodotto. Questo permette un’efficacia duratura nel tempo che evita di procedere a continui trattamenti per avere l’effetto desiderato. La residualità varia molto, da poche ore a settimane ma, rimane comunque soggetta a particolari condizioni atmosferiche.
- No-biting: è la prima fase dell’intossicazione dell’insetto. L’effetto non è abbastanza potente da ucciderlo in breve tempo ma è sufficiente per renderlo innocuo dato che l’insetto non è più in grado di pungere e vola in modo scoordinato perdendo quota.
Erbicidi
Gli erbicidi, detti anche diserbanti, sono sostanze utilizzate per il controllo delle malerbe o piante infestanti. Per il modo come agiscono vengono definiti:
- selettivi – quando agiscono solo sulle erbe dannose,
- non selettivi o ad azione totale – quando distruggono o impediscono qualsiasi tipo di vegetazione.
La selettività dell’azione erbicida è legata alla natura del composto, potendo dipendere dalla sua tossicità selettiva o dalla velocità di assorbimento variabile da un’erba all’altra, oppure alla concentrazione della sostanza, alle modalità di applicazione sul terreno o sulla pianta. Gli erbicidi applicati sul fogliame possono agire sia localmente, esercitando un’azione lesiva sui tessuti fogliari e sulle gemme, sia con meccanismo generale, previo assorbimento e trasporto della sostanza nelle parti radicali della pianta. L’azione degli erbicidi applicati sul terreno si svolge attraverso un danneggiamento diretto dell’apparato radicale oppure per impedimento della germinazione dei semi.
Fitoregolatori
I fitoregolatori sono composti organici che, se utilizzati anche solo in bassissime concentrazioni, sono in grado di modificare alcuni processi fisiologici delle piante.
Ne fanno parte sia composti già presenti nelle piante (ormoni vegetali o fitormoni), sia composti di sintesi che, anche se strutturalmente diversi dai fitormoni, producono sulle piante effetti simili.
I fitoregolatori di sintesi, detti anche stimolanti, possono essere considerati un valido strumento per il controllo di alcuni processi biologici delle piante, come:
• Germinazione
• Crescita
• Radicazione
• Fioritura
• Allegagione dei frutti
• Maturazione dei frutti
• Senescenza
• Abscissione
COMPLEMENTARI
Questa categoria comprende un’attenta scelta di prodotti speciali da utilizzare per migliorare o correggere le tecniche di coltivazione, potenziando l’efficacia d’azione dei prodotti delle altre linee, per rispondere alle diverse esigenze delle colture con soluzioni complete ed efficaci.
Ombreggianti
Comprendo prodotti specifici per proteggere le colture in serra dalle radiazioni indesiderate e possono essere applicati su tutti i tipi di copertura delle serre: vetro, materiale plastico morbido (tunnel di polietilene) e rigido (acrilico, policarbonati, PVC). Unisce alle caratteristiche di ombreggiatura quelle particolari di opacità ai raggi infrarossi e per meccanismo di riflessione la temperatura nella serra, in presenza di forte insolazione, si abbassa sensibilmente.
Trappole e feromoni
Gli insetti, durante la loro evoluzione, hanno sviluppato un sistema di messaggi chimici, chiamati feromoni, per comunicare tra individui della stessa specie. In base alla reazione che inducono si possono distinguere diversi tipi di feromoni: sessuali, di aggregazione, di allarme, di traccia, ecc. I feromoni sessuali, particolarmente importanti nel comportamento dei Lepidotteri, rendono possibile l’incontro tra gli individui di sesso opposto per l’accoppiamento. Sono prodotti dalle femmine in particolari ghiandole e vengono diffusi nell’aria per essere percepiti anche a notevole distanza dai maschi della stessa specie. Una volta individuata la loro natura chimica con sofisticate tecniche analitiche, i feromoni sessuali possono essere riprodotti per sintesi ed utilizzati secondo varie metodologie nel controllo degli insetti dannosi. Fondamentalmente le tecniche utilizzate con i feromoni sono tre: il monitoraggio, la cattura di massa e la confusione/distrazione sessuale.
LE TRAPPOLE PER IL MONITORAGGIO
Il monitoraggio è una tecnica che consiste nel sorvegliare lo sviluppo delle popolazioni di una determinata specie mediante la cattura dei maschi in apposite trappole spia, innescate con il feromone specifico. In questo modo diventa possibile sia individuare i periodi di volo che stimare la densità di popolazione ed il conseguente rischio di danni prima che questi si verifichino. Si ottengono così gli elementi necessari per attuare una razionale lotta integrata o biologica.
LE TRAPPOLE PER LA CATTURA DI MASSA
La cattura di massa, grazie all’impiego di particolari trappole, è una tecnica che cerca di controllare direttamente una specie dannosa, catturando un elevato numero di insetti. Questo metodo non elimina la totalità degli individui ma agisce quale fattore di contenimento della popolazione e la sua efficacia si può valutare solo nel tempo. La cattura di massa può essere impiegata proficuamente contro un limitato numero di specie, nel settore forestale, nella protezione delle derrate immagazzinate e, in frutticoltura, contro i Rodilegno.
Erogatori biodegradabili
Gli erogatori biodegradabile sono prodotti impregnati di feromoni specifici che, rilasciati nell’ambiente per un periodo di 70-80 gg, impediscono l’accoppiamento degli insetti adulti. Quindi:
SCARSI ACCOPPIAMENTI > POCHE LARVE > BASSO DANNO
ELENCO FILTRABILE DEI NOSTRI PRODOTTI
Questa soluzione integrata, che sfrutta a pieno il patrimonio informativo della banca dati dei nostri prodotti, consente di associare più filtri su diversi attributi di prodotto e quindi di identificare più rapidamente i prodotti più appropriati.
Nome | Categorie | Biologico | Colture | Patologie | Erbe infestanti | hf:categories | hf:att:pa_biologico | hf:att:pa_colture | hf:att:pa_patologie | hf:att:pa_erbe-infestanti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
TRACER™ FLY | Agrofarmaci, Insetticidi | Consentito in agricoltura biologica | Annona, Arancio amaro, Bergamotto, Cedro, Chinotto, Fico, Fico d'india, Kaki, Limetta, Mapo, Melograno, Tangelo, Tangerino, Agrumi, Arancio, Ciliegio, Clementino, Limone, Mandarino, Olivo, Pesco, Pompelmo, Susino | Cocciniglia cotonosa, Cocciniglie | agrofarmaci insetticidi | consentito-in-agricoltura-biologica | annona arancio-amaro bergamotto cedro chinotto fico fico-dindia kaki limetta mapo melograno tangelo tangerino agrumi arancio ciliegio clementino limone mandarino olivo pesco pompelmo susino | cocciniglia-cotonosa cocciniglie | ||
SCHERMO® 0.5 G | Agrofarmaci, Insetticidi | Lattughe, Navone, Barbabietola da zucchero, Cavolfiore, Cavolo Cappuccio, Cetriolo, Cocomero, Fagiolino, Fagiolo, Finocchio, Frumento duro, Frumento tenero, Girasole, Mais, Melanzana, Melone, Patata, Pisello, Pomodoro, Rapa, Sedano, Soia, Sorgo, Tabacco | agrofarmaci insetticidi | lattughe navone barbabietola-da-zucchero cavolfiore cavolo-cappuccio cetriolo cocomero fagiolino fagiolo finocchio frumento-duro frumento-tenero girasole mais melanzana melone patata pisello pomodoro rapa sedano soia sorgo tabacco | ||||||
NINJA L | Agrofarmaci, Insetticidi | agrofarmaci insetticidi | ||||||||
DOROTRIN® 25 EC | Agrofarmaci, Insetticidi | agrofarmaci insetticidi | ||||||||
BACTOSPEINE® 32 WG | Agrofarmaci, Insetticidi | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Arancio amaro, Chinotto, Lattughe, Lime, Limetta, Pomelo, Tangelo, Tangerino, Agrumi, Arancio, Brassicacee, Carciofo, Cavolfiore, Cavolo Cappuccio, Clementino, Colza, Cucurbitacee, Drupacee, Fragola, Insalata (Lattuga, Indivia, Radicchio), Limone, Mais, Mandarino, Melanzana, Melone, Olivo, Orticole in pieno campo, Patata, Peperone, Pomacee, Pomodoro, Pompelmo, Porro, Ravanello, Ravizzone, Solanacee, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | agrofarmaci insetticidi | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi arancio-amaro chinotto lattughe lime limetta pomelo tangelo tangerino agrumi arancio brassicacee carciofo cavolfiore cavolo-cappuccio clementino colza cucurbitacee drupacee fragola insalata-lattuga-indivia-radicchio limone mais mandarino melanzana melone olivo orticole-in-pieno-campo patata peperone pomacee pomodoro pompelmo porro ravanello ravizzone solanacee uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
MEDEIRO 80 WG ADVANCE | Agrofarmaci, Fungicidi | Agrumi, Pomacee, Uva da Vino | agrofarmaci fungicidi | agrumi pomacee uva-da-vino | ||||||
COPPERCIM WG | Agrofarmaci, Fungicidi | Pomodoro da industria (in campo), Pomodoro da mensa (in campo), Aglio, Cipolla, Patata, Rosa, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucchino | agrofarmaci fungicidi | pomodoro-da-industria-in-campo pomodoro-da-mensa-in-campo aglio cipolla patata rosa uva-da-tavola uva-da-vino vite zucchino | ||||||
LARIEM C20 | Agrofarmaci, Fungicidi | Aglio in pieno campo, Cipolla in pieno campo, Lattughe, Pomodoro in pieno campo, Carciofo, Cetriolino, Cetriolino in serra, Cetriolo, Cetriolo in serra, Cocomero, Cocomero in pieno campo, Cocomero in serra, Melone, Melone in serra, Patata, Pisello in pieno campo, Pomodoro, Pomodoro in serra, Porro, Spinacio, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucca, Zucchino | agrofarmaci fungicidi | aglio-in-pieno-campo cipolla-in-pieno-campo lattughe pomodoro-in-pieno-campo carciofo cetriolino cetriolino-in-serra cetriolo cetriolo-in-serra cocomero cocomero-in-pieno-campo cocomero-in-serra melone melone-in-serra patata pisello-in-pieno-campo pomodoro pomodoro-in-serra porro spinacio uva-da-tavola uva-da-vino vite zucca zucchino | ||||||
AZOX 25 SC | Agrofarmaci, Fungicidi | Frumento duro, Frumento tenero, Orzo, Pomodoro in serra, Riso | agrofarmaci fungicidi | frumento-duro frumento-tenero orzo pomodoro-in-serra riso | ||||||
ACTLET C | Agrofarmaci, Fungicidi | Pomodoro in pieno campo, Melanzana in pieno campo, Melanzana in serra, Patata, Pomodoro in serra, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | Peronospora (Plasmopara viticola) | agrofarmaci fungicidi | pomodoro-in-pieno-campo melanzana-in-pieno-campo melanzana-in-serra patata pomodoro-in-serra uva-da-tavola uva-da-vino vite | peronospora-plasmopara-viticola | ||||
MICROSYSTEM Fe Orto Plus | Fisiofarmaci, Microelementi | Consentito in agricoltura biologica | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci microelementi | consentito-in-agricoltura-biologica | agrumi floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
QUICK WET | Fisiofarmaci, Microelementi | fisiofarmaci microelementi | ||||||||
IDROSYSTEM 20-5-20 | Fisiofarmaci, Fertirriganti | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fertirriganti | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
ALGA Ca-Mg | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Cipolla, Colture industriali, Drupacee, Finocchio, Fragola, Frutta in guscio, Melanzana, Olivo, Orticole a foglia, Patata, Peperone, Pomacee, Pomodoro, Uva da Tavola, Uva da Vino, Zucchino | fisiofarmaci acidi-carbossilici | actinidia-kiwi agrumi cipolla colture-industriali drupacee finocchio fragola frutta-in-guscio melanzana olivo orticole-a-foglia patata peperone pomacee pomodoro uva-da-tavola uva-da-vino zucchino | ||||||
BACNIFOS | Fisiofarmaci, Speciali | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Avena, Barbabietola, Drupacee, Fragola, Frumento duro, Frumento tenero, Frutticole, Mais, Olivo, Orticole, Orzo, Piccoli frutti, Pomacee, Riso, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci speciali | actinidia-kiwi agrumi avena barbabietola drupacee fragola frumento-duro frumento-tenero frutticole mais olivo orticole orzo piccoli-frutti pomacee riso uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
XENA BIO-NPK | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Consentito in agricoltura biologica | Agrumi, Colture arboree, Frumento duro, Frumento tenero, Frutticole, Girasole, Orticole in pieno campo, Orticole in serra, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi agrogel | consentito-in-agricoltura-biologica | agrumi colture-arboree frumento-duro frumento-tenero frutticole girasole orticole-in-pieno-campo orticole-in-serra uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
XENA BIO-NP | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Consentito in agricoltura biologica | Agrumi, Colture arboree, Floricole, Frumento duro, Frumento tenero, Frutticole, Girasole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi agrogel | consentito-in-agricoltura-biologica | agrumi colture-arboree floricole frumento-duro frumento-tenero frutticole girasole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
XENA BIO-N | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Popone, Aglio e Scalogno, Agrumi, Asparago, Barbabietola da orto, Carota, Cetriolo da Sottaceti, Cipolla, Cocomero, Drupacee, Finocchio, Fragola, Frumento duro, Frumento tenero, Melanzana, Melone, Patata, Peperone, Pomodoro, Pomodoro da industria, Porro, Rapa, Ravanello, Riso, Sedano, Zucchino | concimi agrogel | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi popone aglio-e-scalogno agrumi asparago barbabietola-da-orto carota cetriolo-da-sottaceti cipolla cocomero drupacee finocchio fragola frumento-duro frumento-tenero melanzana melone patata peperone pomodoro pomodoro-da-industria porro rapa ravanello riso sedano zucchino | ||||
DIFLORON 200 SL | Agrofarmaci, Insetticidi | Cetriolo in serra, Melanzana in serra, Melone in serra, Peperone in serra, Pomodoro in serra, Zucchino, Zucchino in serra | agrofarmaci insetticidi | cetriolo-in-serra melanzana-in-serra melone-in-serra peperone-in-serra pomodoro-in-serra zucchino zucchino-in-serra | ||||||
AVERT WG | Agrofarmaci, Diserbanti | Frumento duro, Frumento tenero, Orzo | agrofarmaci diserbanti | frumento-duro frumento-tenero orzo | ||||||
DICONET | Agrofarmaci, Diserbanti | Frumento duro, Frumento tenero, Orzo | agrofarmaci diserbanti | frumento-duro frumento-tenero orzo | ||||||
VONDOZEB DG | Agrofarmaci, Fungicidi | Lattughe, Lime, Satsuma, Aglio, Albicocco, Arancio, Asparago, Barbabietola da zucchero, Carota, Cavolfiore e Cavolo Broccolo, Cetriolo, Ciliegio, Cipolla, Clementino, Cocomero, Fagiolo, Frumento duro, Frumento tenero, Garofano, Limone, Mandarino, Melanzana, Melo, Melone, Nettarina, Noce, Olivo, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pioppo, Pisello, Pomodoro, Rosa, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucchino | Peronospora (Phytophthora capsici), Peronospora (Pseudoperonospora cubensis), Alternaria, Antracnosi, Bolla, Bronzatura, Cercospora, Cladosporiosi, Escoriosi, Fumaggine, Maculatura bruna, Marciume nero, Monilia, Occhio di pavone, Peronospora, Peronospora (Bremia lactucae), Peronospora (Phytophtora infestans), Peronospora (Plasmopara viticola), Ruggine, Septoria, Ticchiolatura | agrofarmaci fungicidi | lattughe lime satsuma aglio albicocco arancio asparago barbabietola-da-zucchero carota cavolfiore-e-cavolo-broccolo cetriolo ciliegio cipolla clementino cocomero fagiolo frumento-duro frumento-tenero garofano limone mandarino melanzana melo melone nettarina noce olivo patata peperone pero pesco pioppo pisello pomodoro rosa susino uva-da-tavola uva-da-vino vite zucchino | peronospora-phytophthora-capsici peronospora-pseudoperonospora-cubensis alternaria antracnosi bolla bronzatura cercospora cladosporiosi escoriosi fumaggine maculatura-bruna marciume-nero monilia occhio-di-pavone peronospora peronospora-bremia-lactucae-2 peronospora-phytophtora-infestans peronospora-plasmopara-viticola ruggine septoria ticchiolatura | ||||
PROMAG | Agrofarmaci, Fungicidi | Bulbose, Cetriolo, Cetriolo in serra, Cocomero in pieno campo, Cocomero in serra, Floricole, Lattuga in pieno campo, Melanzana, Pomodoro in serra, Tabacco, Vivai, Zucchino | Bremia, Phytophthora, Pseudoperonospora, Pythium | agrofarmaci fungicidi | bulbose cetriolo cetriolo-in-serra cocomero-in-pieno-campo cocomero-in-serra floricole lattuga-in-piena-aria melanzana pomodoro-in-serra tabacco vivai zucchino | bremia phytophthora pseudoperonospora pythium | ||||
FILDER 69 WG | Agrofarmaci, Fungicidi | Patata, Pomodoro, Uva da Tavola, Uva da Vino | Peronospora, Peronospora (Phytophtora infestans) | agrofarmaci fungicidi | patata pomodoro uva-da-tavola uva-da-vino | peronospora peronospora-phytophtora-infestans | ||||
CAROLIN | Agrofarmaci, Fungicidi | Basilico, Insalate da taglio, Lattughe, Erbe fresche, Patata, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | Peronospora (Peronospora behlbarii), Peronospora, Peronospora (Bremia lactucae), Peronospora (Phytophtora infestans), Peronospora (Plasmopara viticola) | agrofarmaci fungicidi | basilico insalate-da-taglio lattughe erbe-fresche patata uva-da-tavola uva-da-vino vite | peronospora-peronospora-behlbarii peronospora peronospora-bremia-lactucae-2 peronospora-phytophtora-infestans peronospora-plasmopara-viticola | ||||
SEILAND | Fisiofarmaci, Speciali | Consentito in agricoltura biologica | Legnose, Orticole | fisiofarmaci speciali | consentito-in-agricoltura-biologica | legnose orticole | ||||
TRICHOBACTER | Fisiofarmaci, Speciali | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Olivo, Orticole, Piccoli frutti, Vite | fisiofarmaci speciali | actinidia-kiwi agrumi floricole fragola frutticole olivo orticole piccoli-frutti vite | ||||||
EQUISETUM ARVENSE | Fisiofarmaci, Speciali | Consentito in agricoltura biologica | Cucurbitacee, Fragola, Lampone, Melo, Patata, Pero, Piante Ornamentali, Pomodoro, Vite | Alternaria solani, Botrytis cinerea, Mal bianco del melo, Marsonia spp., Phragmidium mucronatum, Phytophthora fragariae, Bolla, Oidio, Peronospora, Peronospora (Phytophtora infestans), Peronospora (Plasmopara viticola), Septoria, Ticchiolatura | fisiofarmaci speciali | consentito-in-agricoltura-biologica | cucurbitacee fragola lampone melo patata pero piante-ornamentali pomodoro vite | alternaria-solani botrytis-cinerea mal-bianco-del-melo marsonia-spp phragmidium-mucronatum phytophthora-fragariae bolla oidio peronospora peronospora-phytophtora-infestans peronospora-plasmopara-viticola septoria ticchiolatura | ||
VEGETAL BIO | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Consentito in agricoltura biologica | Agrumi, Colture arboree, Floricole, Frumento duro, Frumento tenero, Frutticole, Girasole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | consentito-in-agricoltura-biologica | agrumi colture-arboree floricole frumento-duro frumento-tenero frutticole girasole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
VEGETALTEC 18.9 | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Erbai, Prati pascolo, Agrumi, Avena, Barbabietola, Carciofo, Colza, Frumento duro, Frumento tenero, Girasole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orzo, Pomodoro da industria, Segale, Spinacio | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | erbai prati-pascolo agrumi avena barbabietola carciofo colza frumento-duro frumento-tenero girasole mais nocciolo olivo orzo pomodoro-da-industria segale spinacio | ||||||
VEGETAL 12.5.6 + CaO MgO | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Cereali autunno vernini, Colza, Erba medica, Frutticole, Girasole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orticole, Pomodoro, Soia, Sorgo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | cereali-autunno-vernini colza erba-medica frutticole girasole mais nocciolo olivo orticole pomodoro soia sorgo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
VEGETAL 15.6.8 + CaO MgO | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Cereali autunno vernini, Colza, Erba medica, Frutticole, Girasole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orticole, Pomodoro, Soia, Sorgo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | cereali-autunno-vernini colza erba-medica frutticole girasole mais nocciolo olivo orticole pomodoro soia sorgo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
VEGETAL 10.8.18 | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Cereali autunno vernini, Colza, Erba medica, Frutticole, Girasole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orticole, Pomodoro, Soia, Sorgo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | cereali-autunno-vernini colza erba-medica frutticole girasole mais nocciolo olivo orticole pomodoro soia sorgo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
VEGETAL 11.15.13 | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Cereali autunno vernini, Colza, Erba medica, Frutticole, Girasole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orticole, Pomodoro, Soia, Sorgo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | cereali-autunno-vernini colza erba-medica frutticole girasole mais nocciolo olivo orticole pomodoro soia sorgo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
VEGETAL 12.7.16 | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Cereali autunno vernini, Colza, Erba medica, Frutticole, Girasole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orticole, Pomodoro, Soia, Sorgo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | cereali-autunno-vernini colza erba-medica frutticole girasole mais nocciolo olivo orticole pomodoro soia sorgo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
VEGETAL 12.36 | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Cereali autunno vernini, Colza, Erba medica, Frutticole, Girasole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orticole, Soia, Sorgo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | cereali-autunno-vernini colza erba-medica frutticole girasole mais nocciolo olivo orticole soia sorgo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
PROTEX-ULTRA | Complementari, Ombreggianti | tutte le colture | complementari ombreggianti | tutte-le-colture | ||||||
OMBRA ULTRA SERRA | Complementari, Ombreggianti | tutte le colture | complementari ombreggianti | tutte-le-colture | ||||||
CLEANER-R7 | Complementari, Ombreggianti | tutte le colture | complementari ombreggianti | tutte-le-colture | ||||||
CAOLINO | Complementari, Ombreggianti | Consentito in agricoltura biologica | tutte le colture | complementari ombreggianti | consentito-in-agricoltura-biologica | tutte-le-colture | ||||
RADIL ORMON | Agrofarmaci, Fitoregolatori | tutte le colture | agrofarmaci fitoregolatori | tutte-le-colture | ||||||
BIOCLEAN | Fisiofarmaci, Induttori di resistenza | tutte le colture | fisiofarmaci induttori-di-resistenza | tutte-le-colture | ||||||
STARTER® | Concimi, Xena - Concimi in pellet | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Colture industriali, Frumento duro, Frumento tenero, Frutticole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orticole da trapianto, Orticole in serra, Orzo, Riso, Sorgo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi xena | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi agrumi colture-industriali frumento-duro frumento-tenero frutticole mais nocciolo olivo orticole-da-trapianto orticole-in-serra orzo riso sorgo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
HUMOXENA | Concimi, Xena - Concimi in pellet | Consentito in agricoltura biologica | Cereali, Colture arboree, Colture in serra, Colture industriali, Colture Ortive di pieno campo, Floricole, Frutticole, Piante Ornamentali | concimi xena | consentito-in-agricoltura-biologica | cereali colture-arboree colture-in-serra colture-industriali colture-ortive-di-pieno-campo floricole frutticole piante-ornamentali | ||||
FERROXENA | Concimi, Xena - Concimi in pellet | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Aglio, Agrumi, Albicocco, Asparago, Carciofo, Cipolla, Crucifere, Cucurbitacee, Finocchio, Fragola, Melanzana, Melo, Olivo, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Spinacio, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino | concimi xena | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi aglio agrumi albicocco asparago carciofo cipolla crucifere cucurbitacee finocchio fragola melanzana melo olivo patata peperone pero pesco pomodoro spinacio susino uva-da-tavola uva-da-vino | ||||
DUOFERT | Concimi, Xena - Concimi in pellet | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Aglio, Agrumi, Albicocco, Asparago, Barbabietola, Carciofo, Cipolla, Crucifere, Cucurbitacee, Finocchio, Fragola, Frumento duro, Frumento tenero, Girasole, Leguminose da granella, Mais, Melanzana, Melo, Olivo, Orzo, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Riso, Soia, Sorgo, Spinacio, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino | concimi xena | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi aglio agrumi albicocco asparago barbabietola carciofo cipolla crucifere cucurbitacee finocchio fragola frumento-duro frumento-tenero girasole leguminose-da-granella mais melanzana melo olivo orzo patata peperone pero pesco pomodoro riso soia sorgo spinacio susino uva-da-tavola uva-da-vino | ||||
BIO-TRIX | Concimi, Xena - Concimi in pellet | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Colture arboree, Colture in serra, Colture industriali, Drupacee, Erba medica, Foraggere, Frumento duro, Frumento tenero, Olivo, Orticole, Pomacee, Vite | concimi xena | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi agrumi colture-arboree colture-in-serra colture-industriali drupacee erba-medica foraggere frumento-duro frumento-tenero olivo orticole pomacee vite | ||||
ZOLFOXENA EVO | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Aglio, Agrumi, Albicocco, Asparago, Barbabietola, Carciofo, Cipolla, Crucifere, Cucurbitacee, Finocchio, Fragola, Frumento duro, Frumento tenero, Girasole, Leguminose da granella, Mais, Melanzana, Melo, Olivo, Orzo, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Riso, Soia, Sorgo, Spinacio, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino | concimi agrogel | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi aglio agrumi albicocco asparago barbabietola carciofo cipolla crucifere cucurbitacee finocchio fragola frumento-duro frumento-tenero girasole leguminose-da-granella mais melanzana melo olivo orzo patata peperone pero pesco pomodoro riso soia sorgo spinacio susino uva-da-tavola uva-da-vino | ||||
DUOFERT EVO | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Aglio, Agrumi, Albicocco, Asparago, Carciofo, Cipolla, Crucifere, Cucurbitacee, Melo, Olivo, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino | concimi agrogel | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi aglio agrumi albicocco asparago carciofo cipolla crucifere cucurbitacee melo olivo patata peperone pero pesco pomodoro susino uva-da-tavola uva-da-vino | ||||
N12 | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Aglio e Scalogno, Agrumi, Asparago, Barbabietola da orto, Carota, Cetriolo da Sottaceti, Cipolla, Cocomero, Drupacee, Finocchio, Fragola, Frumento duro, Frumento tenero, Melanzana, Melone, Patata, Peperone, Pomodoro, Pomodoro da industria, Porro, Rapa, Ravanello, Riso, Sedano, Zucchino | concimi agrogel | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi aglio-e-scalogno agrumi asparago barbabietola-da-orto carota cetriolo-da-sottaceti cipolla cocomero drupacee finocchio fragola frumento-duro frumento-tenero melanzana melone patata peperone pomodoro pomodoro-da-industria porro rapa ravanello riso sedano zucchino | ||||
TRE7SYSTEM | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Albicocco, Carota, Cavolo, Ciliegio, Cocomero, Colture industriali, Fragola, Melanzana, Melo, Melone, Olivo, Olivo da mensa, Orticole, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Rapa, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucchino | concimi agrogel | actinidia-kiwi agrumi albicocco carota cavolo ciliegio cocomero colture-industriali fragola melanzana melo melone olivo olivo-da-mensa orticole patata peperone pero pesco pomodoro rapa susino uva-da-tavola uva-da-vino vite zucchino | ||||||
TOPFRUITSYSTEM | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Albicocco, Ciliegio, Floricole, Fragola, Melo, Pero, Pesco, Piante Ornamentali, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino | concimi agrogel | actinidia-kiwi agrumi albicocco ciliegio floricole fragola melo pero pesco piante-ornamentali susino uva-da-tavola uva-da-vino | ||||||
SUPERSYSTEM | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Albicocco, Carota, Cavolo, Ciliegio, Cocomero, Erba medica, Foraggere, Fragola, Melanzana, Melo, Melone, Olivo, Olivo da mensa, Orticole, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Rapa, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucchino | concimi agrogel | actinidia-kiwi agrumi albicocco carota cavolo ciliegio cocomero erba-medica foraggere fragola melanzana melo melone olivo olivo-da-mensa orticole patata peperone pero pesco pomodoro rapa susino uva-da-tavola uva-da-vino vite zucchino | ||||||
ORTOFRUITSYSTEM | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Albicocco, Ciliegio, Cocomero, Fragola, Melo, Melone, Orticole, Pero, Pesco, Pomodoro, Susino, Vite | concimi agrogel | actinidia-kiwi agrumi albicocco ciliegio cocomero fragola melo melone orticole pero pesco pomodoro susino vite | ||||||
OLIVOSYSTEM | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Olivo | concimi agrogel | olivo | ||||||
LEGEND | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Carciofo, Carota, Cavolo, Cetriolo, Cocomero, Colture industriali, Erba medica, Finocchio, Foraggere, Fragola, Frumento duro, Frumento tenero, Frutticole, Insalata (Lattuga, Indivia, Radicchio), Mais, Melanzana, Melone, Orticole, Patata, Peperone, Pomodoro, Rapa, Riso, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucchino | concimi agrogel | actinidia-kiwi agrumi carciofo carota cavolo cetriolo cocomero colture-industriali erba-medica finocchio foraggere fragola frumento-duro frumento-tenero frutticole insalata-lattuga-indivia-radicchio mais melanzana melone orticole patata peperone pomodoro rapa riso uva-da-tavola uva-da-vino vite zucchino | ||||||
BASEFERTIL S | Concimi, Concimi organo-minerali ed organici con Agrogel | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Fragola, Frutticole, Insalata (Lattuga, Indivia, Radicchio), Melanzana, Olivo, Peperone, Pomodoro, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucchino, Zucchino in serra | concimi agrogel | actinidia-kiwi agrumi fragola frutticole insalata-lattuga-indivia-radicchio melanzana olivo peperone pomodoro uva-da-tavola uva-da-vino vite zucchino zucchino-in-serra | ||||||
THREE-VEGETAL | Concimi, iVegetal - Concimi liquidi con attivatore | Consentito in agricoltura biologica | tutte le colture | concimi ivegetal-concimi-liquidi-attivati | consentito-in-agricoltura-biologica | tutte-le-colture | ||||
SWEET-VEGETAL | Concimi, iVegetal - Concimi liquidi con attivatore | Consentito in agricoltura biologica | Drupacee, Peperone, Pomacee, Pomodoro, Pomodoro da industria, Uva da Tavola | concimi ivegetal-concimi-liquidi-attivati | consentito-in-agricoltura-biologica | drupacee peperone pomacee pomodoro pomodoro-da-industria uva-da-tavola | ||||
FAST-VEGETAL | Concimi, iVegetal - Concimi liquidi con attivatore | Consentito in agricoltura biologica | Cereali, Frutticole, Olivo, Orticole, Seminativo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-liquidi-attivati | consentito-in-agricoltura-biologica | cereali frutticole olivo orticole seminativo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
VEGETAL STAR | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Barbabietola da zucchero, Colture da seme, Colture industriali, Erba medica, Foraggere, Frumento duro, Frumento tenero, Girasole, Mais, Orticole, Orzo, Pomodoro da industria, Soia | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | barbabietola-da-zucchero colture-da-seme colture-industriali erba-medica foraggere frumento-duro frumento-tenero girasole mais orticole orzo pomodoro-da-industria soia | ||||||
VEGETAL 36.0.0 | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Cereali autunno vernini, Colza, Girasole, Mais, Orticole, Pomodoro, Soia, Sorgo | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | cereali-autunno-vernini colza girasole mais orticole pomodoro soia sorgo | ||||||
VEGETAL 17.7.9 | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Cereali autunno vernini, Colza, Erba medica, Frutticole, Girasole, Mais, Nocciolo, Olivo, Orticole, Pomodoro, Soia, Sorgo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | cereali-autunno-vernini colza erba-medica frutticole girasole mais nocciolo olivo orticole pomodoro soia sorgo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
GOLDPOWER | Concimi, iVegetal - Concimi organo-minerali con attivatore | Colture industriali, Frumento duro, Frumento tenero, Frutticole, Melone, Nocciolo, Olivo, Orticole, Pomodoro, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | concimi ivegetal-concimi-organo-minerali-attivati | colture-industriali frumento-duro frumento-tenero frutticole melone nocciolo olivo orticole pomodoro uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
MICROSYSTEM Boro L. | Fisiofarmaci, Microelementi | Consentito in agricoltura biologica | Barbabietola, Floricole, Fragola, Frutticole, Girasole, Olivo, Piante Ornamentali, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci microelementi | consentito-in-agricoltura-biologica | barbabietola floricole fragola frutticole girasole olivo piante-ornamentali uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
MICROSYSTEM Cu 50 | Fisiofarmaci, Microelementi | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Castagno, Colture industriali, Drupacee, Fragola, Melo, Nespolo, Nocciolo, Noce, Olivo, Orticole, Patata, Pero, Pomodoro, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Vivai di Fruttiferi | fisiofarmaci microelementi | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi agrumi castagno colture-industriali drupacee fragola melo nespolo nocciolo noce olivo orticole patata pero pomodoro uva-da-tavola uva-da-vino vite vivai-di-fruttiferi | ||||
MICROSYSTEM Combi L | Fisiofarmaci, Microelementi | tutte le colture | fisiofarmaci microelementi | tutte-le-colture | ||||||
MICROSYSTEM Combi | Fisiofarmaci, Microelementi | Consentito in agricoltura biologica | tutte le colture | fisiofarmaci microelementi | consentito-in-agricoltura-biologica | tutte-le-colture | ||||
TURBOCALCIO PLUS | Fisiofarmaci, Macroelementi | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Vite | fisiofarmaci macroelementi | agrumi floricole fragola frutticole orticole vite | ||||||
CARBOTEC 3-0-33 | Fisiofarmaci, Macroelementi | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci macroelementi | agrumi floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
IDROSYSTEM 12-32-14 + 3 MgO | Fisiofarmaci, Fertirriganti | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fertirriganti | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
IDROSYSTEM 9-18-27 | Fisiofarmaci, Fertirriganti | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fertirriganti | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
IDROSYSTEM 20-20-20 | Fisiofarmaci, Fertirriganti | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fertirriganti | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
IDROSYSTEM 17-7-27 | Fisiofarmaci, Fertirriganti | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fertirriganti | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
IDROSYSTEM 10-50-10 | Fisiofarmaci, Fertirriganti | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fertirriganti | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
FOLIAMIN SPECIAL | Fisiofarmaci, Idrolizzati proteici | Consentito in agricoltura biologica | Cereali, Colture arboree, Floricole, Fragola, Orticole | fisiofarmaci idrolizzati-proteici | consentito-in-agricoltura-biologica | cereali colture-arboree floricole fragola orticole | ||||
AMINOSOIL PLUS | Fisiofarmaci, Idrolizzati proteici | Consentito in agricoltura biologica | Colture arboree, Floricole, Fragola, Orticole | fisiofarmaci idrolizzati-proteici | consentito-in-agricoltura-biologica | colture-arboree floricole fragola orticole | ||||
FOLIARSYSTEM 10-10-30 TOP | Fisiofarmaci, Fogliari | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fogliari | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
FOLIARSYSTEM 10-40-10 TOP | Fisiofarmaci, Fogliari | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fogliari | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
FOLIARSYSTEM 20-20-20 TOP | Fisiofarmaci, Fogliari | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fogliari | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
FOLIARSYSTEM 30-10-10 TOP | Fisiofarmaci, Fogliari | Colture industriali, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci fogliari | colture-industriali floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
RADIFLOR | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole | fisiofarmaci acidi-carbossilici | floricole fragola frutticole orticole | ||||||
START-UP | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci acidi-carbossilici | floricole fragola frutticole orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
pH OPTIMAL IND | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Vite | fisiofarmaci acidi-carbossilici | agrumi floricole fragola frutticole orticole vite | ||||||
FITOKAPPA | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Olivo, Orticole, Vite | fisiofarmaci acidi-carbossilici | agrumi floricole fragola frutticole olivo orticole vite | ||||||
FITOCALCIO Mg | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Olivo, Orticole, Piante Ornamentali, Vite | fisiofarmaci acidi-carbossilici | agrumi floricole fragola frutticole olivo orticole piante-ornamentali vite | ||||||
FITOCALCIO | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Olivo, Orticole, Vite | fisiofarmaci acidi-carbossilici | agrumi floricole fragola frutticole olivo orticole vite | ||||||
FAST SPEED | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Olivo, Orticole, Vite | fisiofarmaci acidi-carbossilici | agrumi floricole fragola frutticole olivo orticole vite | ||||||
CARBOSOIL | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Floricole, Fragola, Frutticole, Orticole, Vite | fisiofarmaci acidi-carbossilici | floricole fragola frutticole orticole vite | ||||||
CARBOSTART | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Orticole | fisiofarmaci acidi-carbossilici | orticole | ||||||
BIOASCENT | Fisiofarmaci, Acidi carbossilici | Agrumi, Floricole, Fragola, Frutticole, Olivo, Orticole, Vite | fisiofarmaci acidi-carbossilici | agrumi floricole fragola frutticole olivo orticole vite | ||||||
OLIVIS B2 | Fisiofarmaci, Induttori di resistenza | Agrumi, Floricole, Frutticole, Olivo, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci induttori-di-resistenza | agrumi floricole frutticole olivo orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
PENTASYS-Cu | Fisiofarmaci, Induttori di resistenza | Consentito in agricoltura biologica | Agrumi, Colture industriali, Fragola, Frutticole, Olivo, Orticole, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Vivai di Fruttiferi | fisiofarmaci induttori-di-resistenza | consentito-in-agricoltura-biologica | agrumi colture-industriali fragola frutticole olivo orticole uva-da-tavola uva-da-vino vite vivai-di-fruttiferi | ||||
RAM-SOL | Fisiofarmaci, Induttori di resistenza | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Drupacee, Fragola, Frutticole, Nocciolo, Noce, Olivo, Orticole, Patata, Piante Ornamentali, Pomacee, Pomodoro, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci induttori-di-resistenza | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi agrumi drupacee fragola frutticole nocciolo noce olivo orticole patata piante-ornamentali pomacee pomodoro uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
GLU-TEX | Fisiofarmaci, Induttori di resistenza | Consentito in agricoltura biologica | Fragola, Melo, Olivo, Orticole, Patata, Pero, Piante Ornamentali, Pomodoro, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | fisiofarmaci induttori-di-resistenza | consentito-in-agricoltura-biologica | fragola melo olivo orticole patata pero piante-ornamentali pomodoro uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
BIOSTIM MAXI | Fisiofarmaci, Speciali | Actinidia/Kiwi, Ciliegio, Clementino, Cocomero, Fragola, Frumento duro, Frumento tenero, Melanzana, Melo, Melone, Nocciolo, Olivo, Orticole, Orzo, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino, Zucchino | fisiofarmaci speciali | actinidia-kiwi ciliegio clementino cocomero fragola frumento-duro frumento-tenero melanzana melo melone nocciolo olivo orticole orzo patata peperone pero pesco pomodoro susino uva-da-tavola uva-da-vino zucchino | ||||||
ASCOFIL WG | Fisiofarmaci, Speciali | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Agrumi, Campi da golf, Carota, Cavolfiore e Cavolo Broccolo, Cavoli, Cipolla, Cocomero, Drupacee, Fagiolo, Floricole, Fragola, Lattughe rucole, Mais, Melanzana, Melone, Olivo, Patata, Peperone, Piante Ornamentali, Pisello, Pomacee, Pomodoro, Pomodoro da industria, Prati, Rapa, Vite, Zucchino | fisiofarmaci speciali | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi agrumi campi-da-golf carota cavolfiore-e-cavolo-broccolo cavoli cipolla cocomero drupacee fagiolo floricole fragola lattughe-rucole mais melanzana melone olivo patata peperone piante-ornamentali pisello pomacee pomodoro pomodoro-da-industria prati rapa vite zucchino | ||||
PIROUETTE® | Agrofarmaci, Fitoregolatori | Kalanchoe, Azalea, Crisantemo, Exacum, Gerani, Giglio, Lobelia, Mini Rose, Petunia, Poinsettia, Salvia, Verbena, Viola | agrofarmaci fitoregolatori | kalanchoe azalea crisantemo exacum gerani giglio lobelia mini-rose petunia poinsettia salvia verbena viola | ||||||
FAST-SPEED TOP | Agrofarmaci, Fitoregolatori | Arancio, Carciofo, Clementino, Floricole, Fragola, Limone, Melo, Patata, Pero, Pomodoro, Pompelmo, Spinacio, Zucchino | agrofarmaci fitoregolatori | arancio carciofo clementino floricole fragola limone melo patata pero pomodoro pompelmo spinacio zucchino | ||||||
FAST-FRUIT MAX | Agrofarmaci, Fitoregolatori | Arancio, Cocomero, Cocomero in pieno campo, Cocomero in serra | agrofarmaci fitoregolatori | arancio cocomero cocomero-in-pieno-campo cocomero-in-serra | ||||||
FALGRO® TABLET | Agrofarmaci, Fitoregolatori | Arancio, Carciofo, Ciliegio, Clementino, Limone, Mandarino, Pero, Piante Ornamentali, Pomodoro in serra, Uva da Tavola, Vite | agrofarmaci fitoregolatori | arancio carciofo ciliegio clementino limone mandarino pero piante-ornamentali pomodoro-in-serra uva-da-tavola vite | ||||||
FALGRO® 4L | Agrofarmaci, Fitoregolatori | Arancio, Carciofo, Ciliegio, Clementino, Fragola in serra, Limone, Mandarino, Pero, Pomodoro in serra, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | agrofarmaci fitoregolatori | arancio carciofo ciliegio clementino fragola-in-serra limone mandarino pero pomodoro-in-serra uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||||
dazide® ENHANCE | Agrofarmaci, Fitoregolatori | Azalea, Crisantemo, Ortensia, Petunia, Piante Ornamentali, Poinsettia | agrofarmaci fitoregolatori | azalea crisantemo ortensia petunia piante-ornamentali poinsettia | ||||||
LABEL 70 DF | Agrofarmaci, Diserbanti | Carota, Erba medica, Frumento duro, Frumento tenero, Orzo, Patata, Pomodoro, Soia | Alopecurus myosuroides (Coda di volpe), Amaranto (Amaranthus spp.), Anagallis arvensis (Anagallide), Atriplex patula (Atriplice maggiore), Borsa del pastore (Capsella bursa-pastoris), Camomilla volgare (Matricaria chamomilla), Centaurea cyanus (Fiordaliso), Centocchio (Stellaria media), Chenopodium album (Farinaccio), Chenopodium spp. (Farinello), Digitaria spp. (Sanguinella), Falsa ortica (Lamium purpureum), Fumaria (Fumaria officinalis), Geranium spp. (Geranio), Lolium spp. (Loglio), Mercurialis annua (Mercorella), Ortica (urtica dioica), Panicum spp. (Panico), Poa annua (Fienarola), Poligoni (Polygonum spp.), Portulaca oleracea (Erba porcellana), Raphanus raphanistrum (Ravanello selvatico), Senecio vulgaris (Erba calderina), Sinapis arvensis (Senape selvatica), Sonchus oleraceus (Crespino comune), Spergula arvensis (Spergola), Thlaspi spp. (Erba storna), Veronica spp. (Veronica) ecc. | agrofarmaci diserbanti | carota erba-medica frumento-duro frumento-tenero orzo patata pomodoro soia | alopecurus-myosuroides-coda-di-volpe amaranto-amaranthus-spp anagallis-arvensis-anagallide atriplex-patula-atriplice-maggiore borsa-del-pastore-capsella-bursa-pastoris camomilla-volgare-matricaria-chamomilla centaurea-cyanus-fiordaliso centocchio-stellaria-media chenopodium-album-farinaccio chenopodium-spp-farinello digitaria-spp-sanguinella falsa-ortica-lamium-purpureum fumaria-fumaria-officinalis geranium-spp-geranio lolium-spp-loglio mercurialis-annua-mercorella ortica-urtica-dioica panicum-spp-panico poa-annua-fienarola poligoni-polygonum-spp portulaca-oleracea-erba-porcellana raphanus-raphanistrum-ravanello-selvatico senecio-vulgaris-erba-calderina sinapis-arvensis-senape-selvatica sonchus-oleraceus-crespino-comune spergula-arvensis-spergola thlaspi-spp-erba-storna veronica-spp-veronica-ecc | ||||
KRONOS | Agrofarmaci, Diserbanti | Arancio, Carciofo, Drupacee, Girasole, Limone, Mandorlo, Nocciolo, Olivo, Piante Ornamentali, Pomacee, Pompelmo, Vite, Vivai di Forestali | Acetosella (oxalis spp.), Alopecurus spp. (Coda di topo), Amaranto (Amaranthus spp.), Artemisia (Artemisia spp.), Betonica (Stachys annua), Centocchio dei campi (Anagailis arvensis), Crucifere, Datura (datura stramonium), Digitaria spp. (Sanguinella), Malva (Malva spp.), Ortica (urtica dioica), Orzo (Hordeum vulgare), Panico (Panicum dichotomiflorum), Papavero (Papaver spp.), Poligoni (Polygonum spp.), Porcellana (Portuloco oleracea), Romici (Rumex spp.), Senape (Sinapis arvensis), Setaria spp. (Pabbi), Stoppione (Cirsium arvense), Vilucchio (Convolveius arvensis), Zizzania (Lolium temulentum) | agrofarmaci diserbanti | arancio carciofo drupacee girasole limone mandorlo nocciolo olivo piante-ornamentali pomacee pompelmo vite vivai-di-forestali | acetosella-oxalis-spp alopecurus-spp-coda-di-topo amaranto-amaranthus-spp artemisia-artemisia-spp betonica-stachys-annua centocchio-dei-campi-anagailis-arvensis crucifere datura-datura-stramonium digitaria-spp-sanguinella malva-malva-spp ortica-urtica-dioica orzo-hordeum-vulgare panico-panicum-dichotomiflorum papavero-papaver-spp poligoni-polygonum-spp porcellana-portuloco-oleracea romici-rumex-spp senape-sinapis-arvensis setaria-spp-pabbi stoppione-cirsium-arvense vilucchio-convolveius-arvensis zizzania-lolium-temulentum | ||||
ERBY 5 EC | Agrofarmaci, Diserbanti | Aglio e Scalogno, Agrumi, Albicocco, Barbabietola da zucchero, Barbabietola rossa e da foraggio, Cardo (uso non alimentare), Carota, Cavolfiore e Cavolo Broccolo, Cavoli a testa, Cece, Ciliegio, Cipolla, Colza, Cotogno, Cotone, Erba medica, Fagiolino, Fagiolo, Fava, Forestali, Frutta in guscio, Girasole, Lenticchia, Lino, Melanzana, Melo, Nespolo, Nespolo del Giappone, Nettarina, Patata, Pero, Pesco, Piante Ornamentali, Pisello, Pomodoro, Rapa, Ravanello, Soia, Susino, Tabacco, Trifoglio, Uva da Tavola, Uva da Vino, Veccia, Vite, Vivai | Agropyron repens (Agropiro comune), Alopecurus spp. (Coda di topo), Avena spp. (Avena), Cynodon dactylon (gramigna comune), Digitaria spp. (Sanguinella), Echinochloa spp. (Giavone), Lolium spp. (Loietto), Phalaris spp. (Scagliola), Poa annua (Fienarola), Setaria spp. (Pabbi), Sorghum halepense (Sorghetta da seme) | agrofarmaci diserbanti | aglio-e-scalogno agrumi albicocco barbabietola-da-zucchero barbabietola-rossa-e-da-foraggio cardo-uso-non-alimentare carota cavolfiore-e-cavolo-broccolo cavoli-a-testa cece ciliegio cipolla colza cotogno cotone erba-medica fagiolino fagiolo fava forestali frutta-in-guscio girasole lenticchia lino melanzana melo nespolo nespolo-del-giappone nettarina patata pero pesco piante-ornamentali pisello pomodoro rapa ravanello soia susino tabacco trifoglio uva-da-tavola uva-da-vino veccia vite vivai | agropyron-repens-agropiro-comune alopecurus-spp-coda-di-topo avena-spp-avena cynodon-dactylon-gramigna-comune digitaria-spp-sanguinella echinochloa-spp-giavone lolium-spp-loietto phalaris-spp-scagliola poa-annua-fienarola setaria-spp-pabbi sorghum-halepense-sorghetta-da-seme | ||||
PIRECRIS | Agrofarmaci, Insetticidi | Consentito in agricoltura biologica | Lattughe, Pomodoro in pieno campo, Melanzana in pieno campo, Melanzana in serra, Peperone in pieno campo, Peperone in serra, Pomodoro in serra, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | agrofarmaci insetticidi | consentito-in-agricoltura-biologica | lattughe pomodoro-in-pieno-campo melanzana-in-pieno-campo melanzana-in-serra peperone-in-pieno-campo peperone-in-serra pomodoro-in-serra uva-da-tavola uva-da-vino vite | ||||
NINJA | Agrofarmaci, Insetticidi | Actinidia/Kiwi, Aglio, Agrumi, Albicocco, Barbabietola da zucchero, Carciofo, Carota, Cavolfiore, Cavoli, Cereali, Cetriolo, Ciliegio, Cipolla, Cocomero, Fagiolino, Fagiolo, Fava, Finocchio, Foraggere, Fragola, Fruttiferi minori, Insalata (Lattuga, Indivia, Radicchio), Lampone, Lenticchia, Mais, Mandorlo, Melanzana, Melo, Melone, Nettarina, Nocciolo, Oleaginose, Orticole, Patata, Peperone, Pero, Pesco, Pisello, Pomodoro, Porro, Ravanello in piena aria, Ravanello in serra, Ribes nero, Sedano, Susino, Tabacco, Uva spina, Vite, Zucchino | Afidi, Agrilo, Altica, Apion, Carpocapsa, Cavolaia, Cecidomia, Cemiostoma, Cicaline, Cimice, Cimice verde, Cleono, Cocciniglie, Diabrotica, Diabrotica virgifera, Dorifora, Fitonomo, Idrellia, Lema, Lepidotteri, Lepidotteri tortricidi, Lisso, Litocollete, Maggiolino, Meligete, Mosca, Mosca bianca, Mosca della frutta, Nottue, Nottue defogliatrici, Piralide, Psilla del pero, Pulce del tabacco, Ricamatrici estive, Sigaraio, tentredine, Tignola, Tignoletta, Tripidi | agrofarmaci insetticidi | actinidia-kiwi aglio agrumi albicocco barbabietola-da-zucchero carciofo carota cavolfiore cavoli cereali cetriolo ciliegio cipolla cocomero fagiolino fagiolo fava finocchio foraggere fragola fruttiferi-minori insalata-lattuga-indivia-radicchio lampone lenticchia mais mandorlo melanzana melo melone nettarina nocciolo oleaginose orticole patata peperone pero pesco pisello pomodoro porro ravanello-in-piena-aria ravanello-in-serra ribes-nero sedano susino tabacco uva-spina vite zucchino | afidi agrilo altica apion carpocapsa cavolaia cecidomia cemiostoma cicaline cimice cimice-verde cleono cocciniglie diabrotica diabrotica-virgifera dorifora fitonomo idrellia lema lepidotteri lepidotteri-tortricidi lisso litocollete maggiolino meligete mosca mosca-bianca mosca-della-frutta nottue nottue-defogliatrici piralide psilla-del-pero pulce-del-tabacco ricamatrici-estive sigaraio tentredine tignola tignoletta tripidi | ||||
VASCO | Agrofarmaci, Insetticidi | Pomodoro in pieno campo, Arancio, Clementino, Fragola in serra, Limone, Mais, Mandarino, Melanzana in pieno campo, Melanzana in serra, Melo, Melone, Pero, Pesco, Pomodoro in serra, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucca | agrofarmaci insetticidi | pomodoro-in-pieno-campo arancio clementino fragola-in-serra limone mais mandarino melanzana-in-pieno-campo melanzana-in-serra melo melone pero pesco pomodoro-in-serra uva-da-tavola uva-da-vino vite zucca | ||||||
STIKER FLOW | Agrofarmaci, Insetticidi | Arancio amaro, Chinotto, Limetta, Mineola, Nashi, Pomelo, Tangelo, Tangerino, Ugli, Agrumi, Arancio, Clementino, Cotogno, Floricole, Limone, Mandarino, Melo, Nespolo, Pero, Piante Ornamentali, Pomacee, Pompelmo, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | Ragnetti gialli, Ragnetti rossi | agrofarmaci insetticidi | arancio-amaro chinotto limetta mineola nashi pomelo tangelo tangerino ugli agrumi arancio clementino cotogno floricole limone mandarino melo nespolo pero piante-ornamentali pomacee pompelmo uva-da-tavola uva-da-vino vite | ragnetti-gialli ragnetti-rossi | ||||
ARYSOIL | Agrofarmaci, Insetticidi | Consentito in agricoltura biologica | Agrumi, Drupacee, Piante Ornamentali, Pomacee | Cocciniglia cotonosa, Cocciniglie | agrofarmaci insetticidi | consentito-in-agricoltura-biologica | agrumi drupacee piante-ornamentali pomacee | cocciniglia-cotonosa cocciniglie | ||
ZOLFO AFEPASA 80 WG | Agrofarmaci, Fungicidi | Consentito in agricoltura biologica | Agrumi, Barbabietola da zucchero, Cereali, Drupacee, Floricole, Fragola, Nocciolo, Olivo, Orticole, Piante Ornamentali, Pomacee, Tabacco, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | Oidio | agrofarmaci fungicidi | consentito-in-agricoltura-biologica | agrumi barbabietola-da-zucchero cereali drupacee floricole fragola nocciolo olivo orticole piante-ornamentali pomacee tabacco uva-da-tavola uva-da-vino vite | oidio | ||
VITERO 200 EW | Agrofarmaci, Fungicidi | Carciofo, Cetriolo, Cocomero, Floricole, Lampone, Melo, Melone, Orticole, Peperone, Pero, Pesco, Piante Ornamentali, Piccoli frutti, Pomodoro, Tabacco, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucca, Zucchino | Malattie da conservazione (Monilia fructigena, Penicillium spp), Marciume nero, Oidio, Ruggine, Ticchiolatura | agrofarmaci fungicidi | carciofo cetriolo cocomero floricole lampone melo melone orticole peperone pero pesco piante-ornamentali piccoli-frutti pomodoro tabacco uva-da-tavola uva-da-vino vite zucca zucchino | malattie-da-conservazione-monilia-fructigena-penicillium-spp marciume-nero oidio ruggine ticchiolatura | ||||
VITIL 8-64 WG | Agrofarmaci, Fungicidi | Floricole, Garofano, Pomodoro, Rosa, Tabacco, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite | Peronospora, Peronospora (Phytophtora infestans), Peronospora (Plasmopara viticola) | agrofarmaci fungicidi | floricole garofano pomodoro rosa tabacco uva-da-tavola uva-da-vino vite | peronospora peronospora-phytophtora-infestans peronospora-plasmopara-viticola | ||||
VITASAN 4-40 WP | Agrofarmaci, Fungicidi | Pomodoro, Tabacco, Vite | Peronospora | agrofarmaci fungicidi | pomodoro tabacco vite | peronospora | ||||
POLTIGLIA BORDOLESE 20 DF AGRISYSTEM | Agrofarmaci, Fungicidi | Consentito in agricoltura biologica | Aglio, Aglio e Scalogno, Agrumi, Albicocco, Carciofo, Cavoli, Cetriolino, Cetriolo, Ciliegio, Cipolla, Cipolline, Cipresso, Cocomero, Cotogno, Mandorlo, Melanzana, Melo, Melone, Nettarina, Noce, Olivo, Patata, Percoche, Pero, Pesco, Pomodoro, Susino, Vite, Zucca, Zucchino | Alghe verdi, Alternariosi, Antracnosi, Batteriosi, Bolla, Cancri rameali, Cercospora, Cladosporiosi, Corineo, Fumaggine, Lebbra, Mal secco, Occhio di pavone, Peronospora, Ruggine, Septoria, Ticchiolatura, Vaiolatura, Vaiolatura rossa | agrofarmaci fungicidi | consentito-in-agricoltura-biologica | aglio aglio-e-scalogno agrumi albicocco carciofo cavoli cetriolino cetriolo ciliegio cipolla cipolline cipresso cocomero cotogno mandorlo melanzana melo melone nettarina noce olivo patata percoche pero pesco pomodoro susino vite zucca zucchino | alghe-verdi alternariosi antracnosi batteriosi bolla cancri-rameali cercospora cladosporiosi corineo fumaggine lebbra mal-secco occhio-di-pavone peronospora ruggine septoria ticchiolatura vaiolatura vaiolatura-rossa | ||
MICLOTOP EC | Agrofarmaci, Fungicidi | Albicocco, Cetriolo, Cocomero, Fragola in pieno campo, Fragola in serra, Garofano, Melo, Melone, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Rosa, Susino, Uva da Tavola, Uva da Vino, Zucchino | Black-rot, Leveillula taurica, Monilia, Oidio, Ruggine, Ticchiolatura | agrofarmaci fungicidi | albicocco cetriolo cocomero fragola-in-pieno-campo fragola-in-serra garofano melo melone peperone pero pesco pomodoro rosa susino uva-da-tavola uva-da-vino zucchino | black-rot leveillula-taurica monilia oidio ruggine ticchiolatura | ||||
GROCER PLUS | Agrofarmaci, Fungicidi | Aglio, Albicocco, Asparago, Carciofo, Cetriolo, Ciliegio, Cocomero, Frumento duro, Frumento tenero, Frutta in guscio, Melo, Melone, Nettarina, Orzo, Peperone, Pero, Pesco, Pomodoro, Susino, Tappeti erbosi, Uva da Tavola, Uva da Vino, Zucca, Zucchino | Antracnosi, Botrite, Elmintosporiosi, Fusariosi, Maculatura bruna, Mal del piede, Microdochium nivale, Monilia, Necrosi della gemma apicale, Oidio, Rhizoctonia solani, Rincosporiosi, Ruggine, Sclerotinia homeocarpa, Septoria, Stemfiliosi, Ticchiolatura | agrofarmaci fungicidi | aglio albicocco asparago carciofo cetriolo ciliegio cocomero frumento-duro frumento-tenero frutta-in-guscio melo melone nettarina orzo peperone pero pesco pomodoro susino tappeti-erbosi uva-da-tavola uva-da-vino zucca zucchino | antracnosi botrite elmintosporiosi fusariosi maculatura-bruna mal-del-piede microdochium-nivale monilia necrosi-della-gemma-apicale oidio rhizoctonia-solani rincosporiosi ruggine sclerotinia-homeocarpa septoria stemfiliosi ticchiolatura | ||||
DITTO | Agrofarmaci, Fungicidi | Pomodoro in pieno campo, Asparago, Barbabietola da zucchero, Carota, Cavolfiore, Cetriolo, Garofano, Melo, Patata, Pero, Pesco, Pomodoro da industria, Pomodoro in serra, Rosa, Sedano | Alternaria, Bolla, Cercospora, Microsferella, Monilia, Oidio, Puccinia asparagi, Ruggine, Septoria, Ticchiolatura | agrofarmaci fungicidi | pomodoro-in-pieno-campo asparago barbabietola-da-zucchero carota cavolfiore cetriolo garofano melo patata pero pesco pomodoro-da-industria pomodoro-in-serra rosa sedano | alternaria bolla cercospora microsferella monilia oidio puccinia-asparagi ruggine septoria ticchiolatura | ||||
CRIORAM WG | Agrofarmaci, Fungicidi | Consentito in agricoltura biologica | Actinidia/Kiwi, Pomodoro in pieno campo, Aglio e Scalogno, Agrumi, Albicocco, Asparago, Barbabietola da zucchero, Carciofo, Cardo, Cavoli, Cetriolo, Ciliegio, Cipolla, Cipresso, Cocomero, Cocomero in pieno campo, Cocomero in serra, Cotogno, Erbe fresche, Finocchio, Finocchio in pieno campo, Finocchio in serra, Floricole, Fragola, Fragola in pieno campo, Fragola in serra, Frutta in guscio, Legumi Freschi, Mandorlo, Melanzana in serra, Melo, Melone in pieno campo, Oleaginose, Olivo, Orticole a foglia, Patata, Pero, Pesco, Piante Ornamentali, Pomodoro da industria, Pomodoro in serra, Prezzemolo, Sedano, Susino, Tabacco, Uva da Tavola, Uva da Vino, Vite, Zucchino | Alternariosi, Batteriosi, Bolla, Cancri rameali, Cancro, Cancro delle drupacee, Cancro gommoso, Cercospora, Cladosporiosi, Colpo di fuoco batterico (Pero), Escoriosi, Fumaggine, Lebbra, Maculatura angolare, Mal secco, Marciume del colletto, Marciume nero, Melanosi, Monilia, Moria delle piantine, Muffa grigia, Nectria, Occhio di pavone, Peronospora, Piombatura, Rogna, Rossore parassitario, Ruggine, Septoriosi, Ticchiolatura, Vaiolatura | agrofarmaci fungicidi | consentito-in-agricoltura-biologica | actinidia-kiwi pomodoro-in-pieno-campo aglio-e-scalogno agrumi albicocco asparago barbabietola-da-zucchero carciofo cardo cavoli cetriolo ciliegio cipolla cipresso cocomero cocomero-in-pieno-campo cocomero-in-serra cotogno erbe-fresche finocchio finocchio-in-pieno-campo finocchio-in-serra floricole fragola fragola-in-pieno-campo fragola-in-serra frutta-in-guscio legumi-freschi mandorlo melanzana-in-serra melo melone-in-pieno-campo oleaginose olivo orticole-a-foglia patata pero pesco piante-ornamentali pomodoro-da-industria pomodoro-in-serra prezzemolo sedano susino tabacco uva-da-tavola uva-da-vino vite zucchino | alternariosi batteriosi bolla cancri-rameali cancro cancro-delle-drupacee cancro-gommoso cercospora cladosporiosi colpo-di-fuoco-batterico-pero escoriosi fumaggine lebbra maculatura-angolare mal-secco marciume-del-colletto marciume-nero melanosi monilia moria-delle-piantine muffa-grigia nectria occhio-di-pavone peronospora piombatura rogna rossore-parassitario ruggine septoriosi ticchiolatura vaiolatura | ||
BABEL 400 | Agrofarmaci, Fungicidi | Fragola in pieno campo, Fragola in serra, Uva da Tavola, Uva da Vino | Botrite | agrofarmaci fungicidi | fragola-in-pieno-campo fragola-in-serra uva-da-tavola uva-da-vino | botrite | ||||
MICROSYSTEM ZMF | Fisiofarmaci, Microelementi | fisiofarmaci microelementi |