Applicare GROCER PLUS preventivamente alle dosi indicate in etichetta, rispettando i tempi di carenza. Come buona pratica si consiglia, al termine del trattamento delle colture, di risciacquare l’attrezzatura con acqua ed un idoneo detergente. Nel caso di applicazioni a volume ridotto mantenere, per unità di superficie, le stesse dosi che verrebbero impiegate con il volume normale. In assenza di esperienza ed in presenza di varietà di recente introduzione o poco diffuse, effettuare, prima del trattamento, piccole prove di saggio.
Melo
14 giorni di carenza
Ticchiolatura, Oidio
Dosi max: 50 g/hl | 750 g/ha
N. max trattamenti: 3
Volume d’acqua: 1400-1500 l/ha
Contro Ticchiolatura (Venturia inaequalis, Venturia pyrina) alla dose di 40-50 g/hl, senza superare la dose di 0,75 kg/ha, in miscela con fungicidi citotropici (Dodina, ecc.) o di copertura (Ditianon, Captano, Mancozeb, Tolilfluanide, ecc). Intervenire preventivamente ad intervalli di 6-8 giorni fino alla fase di frutto noce; successivamente allungare l’intervallo fra i trattamenti a 10-15 giorni. È possibile impiegare GROCER PLUS anche con effetto curativo, trattando entro 72-96 ore dall’inizio dell’infezione.
Contro Oidio o Mal bianco alla dose di 40-50 g/hl senza superare la dose di 0,75 kg/ha.
Sono consentite 3 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Pero
14 giorni di carenza
Ticchiolatura, Maculatura bruna
Dosi max: 50 g/hl | 750 g/ha
N. max trattamenti: 3
Volume d’acqua: 1400-1500 l/ha
Contro Ticchiolatura (Venturia inaequalis, Venturia pyrina) alla dose di 40-50 g/hl, senza superare la dose di 0,75 kg/ha, in miscela con fungicidi citotropici (Dodina, ecc.) o di copertura (Ditianon, Captano, Mancozeb, Tolilfluanide, ecc). Intervenire preventivamente ad intervalli di 6-8 giorni fino alla fase di frutto noce; successivamente allungare l’intervallo fra i trattamenti a 10-15 giorni. È possibile impiegare GROCER PLUS anche con effetto curativo, trattando entro 72-96 ore dall’inizio dell’infezione.
Contro Oidio o Mal bianco alla dose di 40-50 g/hl senza superare la dose di 0,75 kg/ha.
Contro Maculatura bruna del Pero alla dose di 50 g/hl senza superare la dose di 0,75 kg/ha.
Sono consentite 3 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Pesco, Nettarine
7 giorni di carenza
Monilia, Botrite, Oidio
Dosi max: 75 g/hl | 1125 g/ha
N. max trattamenti: 2
Volume d’acqua: 1000-1500 l/ha
Contro Monilia (Monilia) e Botrite alla dose di 50-75 g/hl, senza superare la dose di 1,125 kg/ha, intervenendo:
a) a cavallo della fioritura effettuando 1-2 trattamenti; b) in pre-raccolta effettuando 1-2 applicazioni a distanza di 7 giorni.
Contro Mal bianco alla dose di 50-75 g/hl, senza superare la dose di 1,125 kg/ha.
Sono consentite 2 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Albicocco
7 giorni di carenza
Monilia, Botrite, Oidio
Dosi max: 75 g/hl | 1125 g/ha
N. max trattamenti: 2
Volume d’acqua: 1200-1500 l/ha
Contro Monilia (Monilia) e Botrite alla dose di 50-75 g/hl, senza superare la dose di 1,125 kg/ha, intervenendo:
a) a cavallo della fioritura effettuando 1-2 trattamenti;
b) in pre-raccolta effettuando 1-2 applicazioni a distanza di 7 giorni.
Contro Mal bianco alla dose di 50-75 g/hl, senza superare la dose di 1,125 kg/ha.
Sono consentite 2 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Ciliegio
7 giorni di carenza
Monilia, Botrite
Dosi max: 75 g/hl | 1125 g/ha
N. max trattamenti: 2
Volume d’acqua: 1200-1500 l/ha
Contro Monilia (Monilia) e Botrite alla dose di 50-75 g/hl, senza superare la dose di 1,125 kg/ ha, intervenendo:
a) a cavallo della fioritura effettuando 1-2 trattamenti;
b) in pre-raccolta effettuando 1-2 applicazioni a distanza di 7 giorni.
Contro Mal bianco alla dose di 50-75 g/ hl, senza superare la dose di 1,125 kg/ha.
Sono consentite 2 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Susino
7 giorni di carenza
Monilia, Botrite
Dosi max: 75 g/hl | 1125 g/ha
N. max trattamenti: 2
Volume d’acqua: 1000-1500 l/ha
Contro Monilia (Monilia) e Botrite alla dose di 50-75 g/hl, senza superare la dose di 1,125 kg/ ha, intervenendo:
a) a cavallo della fioritura effettuando 1-2 trattamenti; b) in pre-raccolta effettuando 1-2 applicazioni a distanza di 7 giorni.
Sono consentite 2 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Susino
7 giorni di carenza
Ruggine
Dosi max: 50 g/hl | 750 g/ha
N. max trattamenti: 2
Volume d’acqua: 1000-1500 l/ha
Contro Ruggine del Susino alla dose di 50 g/ hl, senza superare la dose di 1,125 kg/ha, effettuando 1-2 trattamenti preventivi o alla comparsa dei primi sintomi.
Sono consentite 2 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Noce ed altri frutti a guscio
Antracnosi, Necrosi della gemma apicale
Dosi max: 70 g/hl | 840-1050 g/ha
N. max trattamenti: 2
Volume d’acqua: 1000-1500 l/ha
Contro Antracnosi (Gnomonia leptostyla), necrosi apicale bruna (Fusarium spp., Alternaria spp., Colletrotrichum spp., Phomopsis spp.), 2 trattamenti a distanza di 14 giorni a partire dalla fioritura, alla dose di 70 g/hl, senza superare la dose di 1,05 kg/ha.
Sono consentite 2 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Vite
14 giorni di carenza
Oidio
Dosi max: 40 g/hl | 400 g/ha
N. max trattamenti: 3
Volume d’acqua: 1000 l/ha
Contro Oidio alla dose di 40 g/hl, senza superare la dose di 0,4 kg/ha, ogni 10-14 giorni, in miscela o in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione (Zolfi, Quinoxifen, ecc.).
Sono consentite 3 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Melone, Cocomero, Zucca, Carciofo
7 giorni di carenza
Oidio
Dosi max: 50 g/hl | 500 g/ha
N. max trattamenti: 4
Volume d’acqua: 800-1000 l/ha
Contro Oidio alla dose di 50 g/hl trattando ogni 7-10 giorni senza superare la dose di 0,5 kg/ha.
Sono consentite 4 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata. Su melone applicazioni consentite sia in pieno campo che in serra. Su cocomero applicazioni consentite solo in pieno campo.
Cetriolo, Pomodoro, Peperone, Zucchino
3 giorni di carenza
Oidio
Dosi max: 50 g/hl | 500 g/ha
N. max trattamenti: 4
Volume d’acqua: 800-1000 l/ha
Contro Oidio alla dose di 50 g/hl trattando ogni 7-10 giorni senza superare la dose di 0,5 kg/ha.
Sono consentite 4 applicazioni l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Su cetriolo, zucchino, pomodoro applicazioni consentite sia in pieno campo che in serra.
Aglio
21 giorni di carenza
Ruggine
Dose max: 1000 g/ha
N. max trattamenti: 2
Volume d’acqua: 800-1000 l/ha
Contro Ruggine (Puccinia allii) alla dose di 1,0 kg/ha.
Frumento, orzo
30 giorni di carenza
“Mal del piede”, Oidio, Ruggini, Rincosporiosi, Elmintosporiosi, Septoria, Fusariosi
Dose max: 1000 g/ha
N. max trattamenti: 1
Volume d’acqua: 400-600 l/ha
GROCER PLUS si impiega alla dose di 1,0 kg/ ha intervenendo:
a) contro il “Mal del piede” in fase di accestimento-levata;
b) contro Oidio o “Mal bianco”, Ruggini (Puccinia), Rincosporiosi (Rhynchosporium), Elmintosporiosi, Septoria (Septoria) dalla fase di inizio levata alla spigatura;
c) contro le Fusariosi della spiga (Fusarium) in fase di piena fioritura.
È consentita una sola applicazione l’anno indipendentemente dalla patologia trattata.
Tappeti erbosi
Microdochium nivale, Sclerotinia homeocarpa, Rhizoctonia solani
Dose max: 1500-2000 g/ha
N. max trattamenti: 2
Volume d’acqua: 600-800 l/ha
Contro Microdochium nivale, Sclerotinia homeocarpa, Rhizoctonia solani e 1,5-2,0 g per 10 m2 (1,5-2,0 kg/ha). Intervenire alla comparsa dei primi sintomi e, successivamente, dopo 10- 20 giorni in funzione dell’evoluzione epidemica della malattia. È obbligatorio segnalare con appositi cartelli il divieto di accesso nell’area trattata, mantenendo tale divieto per 48 ore dopo l’applicazione.
Avvertenze
GROCER PLUS può essere miscelato con fungicidi o insetticidi a reazione neutra. In caso di miscela con altri formulati, deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo.
Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.