Descrizione
Caratteristiche
CAROLIN è un fungicida a base di Dimetomorf dotato di attività citotropica e locosistemica, specifico per il controllo della peronospora. Una volta applicato il prodotto viene assorbito rapidamente (1-2 ore) e si ridistribuisce all’interno della foglia dove esercita una protezione endoterapica nei confronti del fungo che si estende ai tralci e alla giovane vegetazione in via di formazione. Il principio attivo agisce sul fungo disgregandone la parete cellulare determinando la conseguente morte del patogeno.
Confezioni
Flaconi da 1 lt
(cartone 12 pz)
Prepararazione della miscela: riempire parzialmente il serbatoio della macchina irroratrice, successivamente aggiungere il prodotto e completare il riempimento, mantenendo in costante funzionamento l’agitatore sia durante la preparazione che l’applicazione della miscela. Non preparare una quantità di miscela superiore a quanto necessario. Impiegare un volume di acqua tale da garantire una completa bagnatura di tutta la vegetazione trattata.
Il prodotto presenta una ottima resistenza al dilavamento e garantisce una protezione prolungata della vegetazione.
Vite da vino e da tavola
28 giorni di carenza
Peronospora (Plasmopara viticola)
Dose: 0,5 I/ha | Volume di acqua: fra 100-1000 l/ha.
Dalla fase di sviluppo vegetativo (dalle 7-8 foglie sviluppate) fino alla pre-chiusura grappolo (BBCH 18-77), con interventi medi ogni 10-12 giorni.
Max 3 interventi per ciclo vegetativo e non più di 2 interventi consecutivi
Patata
21 giorni di carenza
Peronospora (Phytophtora infestans)
Dose: di 0,4 I/ha | Volume di acqua: 500-1000 l/ha.
Dall’inizio dello sviluppo vegetativo (dalle 2-3 foglie sviluppate) fino a inizio maturazione dei tuberi (BBCH 12-81), con interventi medi ogni 7-10 giorni.
Max 3 interventi per ciclo vegetativo e non più di 2 interventi consecutivi
Lattughe e altre insalate (escluse le brassicacee)
7 giorni di carenza (pieno campo e serra)
Peronospora (Bremia lactucae)
Dose: di 0,4 I/ha | Volume di acqua: 500-1000 l/ha.
Dall’inizio dello sviluppo vegetativo (dalle 2-3 foglie sviluppate) fino alla fase di pieno sviluppo (BBCH 12-49), con interventi medi ogni 7-10 giorni.
Max 3 interventi per ciclo vegetativo e non più di 2 interventi consecutivi
Insalate da taglio (tipo baby leaf)
7 giorni di carenza (a ciclo breve)
Peronospora (Bremia lactucae)
Dose: di 0,4 I/ha | Volume di acqua: 500-1000 l/ha.
Dall’inizio dello sviluppo vegetativo dalle 2-3 foglie alla pre-raccolta (BBCH 12-25).
Max 1 intervento
Basilico ed erbe fresche (pieno campo e serra)
7 giorni di carenza
Peronospore (Peronospora behlbarii e altre)
Dose di 0,4 l/ha | Volume di acqua: 500-1000 l/ha.
Dalle 2-3 foglie vere alla raccolta (BBCH 12-49).
Max 3 interventi per ciclo produttivo e non più di 2 interventi consecutivi.
Avvertenze
Se ne raccomanda l’impiego in miscela con prodotti dotati di differente meccanismo di azione, al fine di prevenire l’insorgenza di forme di resistenza da parte dei patogeni.
Non rientrare nei campi trattati prima che i depositi sulle superfici fogliari siamo completamente asciugati. Nel caso in cui un operatore entri nel campo, dovrebbero essere indossati guanti, pantaloni lunghi e camicia a maniche lunghe.